Chi siamo

Prof.ssa Daniela Amadio
Dott. Sigfrido Juri Giuliani




Daniela Amadio insegna Epistemologia ed Esercitazioni Grafologiche nella Scuola Superiore di Grafologia presso la Pontificia Facoltà Teologica "S. Bonaventura" di Roma.

Già Docente di Elementi di Grafologia della consulenza peritale-giudiziaria presso l'Università degli Studi di Urbino.

È Laureata in Filosofia ed ha conseguito diploma universitario in Consulenza Grafologica.

È iscritta al Tribunale Penale e Civile di Terni in qualità di Perito grafico.

Partecipa attivamente ad attività di ricerca grafologica in campo peritale.

Via G.Pascoli, 9 - 05100 Terni

Tel. 0744 422 904
Fax. 0744 409 906
cell. 347 445 4340
cell. 348 353 2442

e.mail:

Amadio-Giuliani

Torna indietro





Sigfrido Juri Giuliani è laureato con lode in Psicologia con indirizzo Clinico e di Comunità e in Tecniche Grafologiche .

È perfezionato in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense e in Perizia Grafica su base Grafologica.

È "Esperto in gestione e controllo della Qualità Totale dei servizi".

È iscritto agli Albi dei Consulenti e dei Periti del Tribunale di Terni.

È stato Presidente dell'Associazione Grafologica Italiana Sez. Umbria.

Partecipa attivamente ad attività di ricerca grafologica in campo peritale.

Docente di Grafologia generale, di Storia della Grafologia e Grafologia Comparata alla Scuola Superiore di grafologia  presso la Pontificia Facoltà teologica "S. Bonaventura" di Roma

Docente di Etica Professionale nel "Master in Consulenza Grafologica peritale-giudiziaria  e professionale"  -  Università  degli Studi  di  Urbino

Relatore all'Evento E.C.M.: "L'Indagine Grafologica in Criminologia" - Università Cattolica del Sacro Cuore - 
Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" - Roma

Relatore all'Incontro di Studio per il 150° anniversario della nascita di Sigmund Freud: "La Psicoanalisi in Italia" - 
Università degli Studi di Urbino - Corso di Laurea in Scienze Psicologiche dell'intervento clinico

Ha pubblicato:

  • "Impegno scientifico e impegno sociale nell'opera di Nicola Perrotti" (1) all'interno di Ceccarelli G., "La Psicologia Italiana - Saggi storiografici" Edizioni QuattroVenti, Urbino, 1999;

  • "La Percezione", Grafologia Medica - Organo Ufficiale del centro Internazionale di Grafologia Medica, Roma n.1/2, 1999

  • "L'Attenzione: aspetti psicologici e grafologici del fenomeno", Grafologia Medica - Organo Ufficiale del centro Internazionale di Grafologia Medica, Roma, n.1/2, 2001

(1) Inserito come corso monografico dell'esame di Storia della Psicologia, Corso di Laurea in Psicologia, Università di Urbino, Anno Accademico 1998 - '99 e seguenti. Il volume è stato recensito dalle Riviste:

  1. Scrittura, Rivista di problemi grafologici, Ancona, 1999;

  2. Phisis, Rivista Internazionale di Storia della Scienza, Firenze, 2000;

Via G.Pascoli, 9 - 05100 Terni

Tel. 0744 422 904
Fax. 0744 409 906
cell. 347 445 4340
cell. 348 353 2442

Torna indietro